editoriali Un Congresso disfunzionale. I trumpiani mettono in stato d’accusa Mayorkas: una crisi sistemica Per un singolo voto è passata alla Camera dei rappresentanti la mozione di impeachment verso il segretario dell’Homeland Security. E’ la prima volta nella storia che un membro attivo del gabinetto presidenziale viene messo in stato di accusa Redazione 15 FEB 2024
il colloquio con il foglio Tajani si smarca dagli alleati: “Trump non è un riferimento per Forza Italia” Mentre una delegazione di FdI è pronta a sbarcare negli Stati Uniti per sostenere il tycoon e Salvini rimarca le sue simpatie politiche, il vicepremier marca le distanze 15 FEB 2024
Un colpo inedito Kaja Kallas è ricercata da Mosca. La lista russa e la difesa a lungo termine dell'Europa Per la prima volta il leader di un paese straniero viene messo nella lista dei “ricercati” dalle autorità russe. La rivelazione sembra in sincrono con quel che è avvenuto nel dibattito degli ultimi giorni, tra l'intervista a Putin di Carlson e l'invito di Trump ad attaccare la Nato. La reazione della premier estone e l'allarme dell'intelligence su un confronto a lungo termine che necessita di una difesa adeguata 13 FEB 2024
Il contributo alla Nato Impariamo a proteggerci da tutto, anche da Trump L'ex presidente ritorna sul suo grande classico contro gli alleati atlantici, con un twist ancora più putiniano. I repubblicani minimizzano, gli europei si spaventano. Ma Trump non rappresenta più un'incognita ed emanciparsi dalla dipendenza americana nella difesa è una scelta strategica , non una reazione. Cambiamo un numero nel grafico che tutti gli americani conoscono 13 FEB 2024
Editoriali Costruire la candidatura di Kamala Harris Nel momento di crisi dei consensi attorno a Joe Biden, inizia il rafforzamento della sua vice. "Sono pronta a servire come leader", ha dichiarato al Wall Street Journal Redazione 12 FEB 2024
Il target della discordia Quanto spende l'Italia nella Difesa? Ecco cosa dicono i numeri Dall'intesa raggiunta nel 2014 dai paesi Nato sull'aumento del budget per le spese militari, la questione è più volte finita al centro del dibattito politico italiano. Eppure lo stanziamento del nostro paese si ferma all'1,46 per cento del pil Giulia Casula 12 FEB 2024
Imbarazzo bipartisan Il silenzio di FdI, Lega (e Conte) su Trump e la Russia "Parole che rischiano di indebolire la Nato", dice il dem Guerini. Sulla stezza lunghezza d'onda forzisti e centristi. Ma in Fratelli d'Italia, così come tra i leghisti e i grillini, preferiscono non commentare Redazione 12 FEB 2024
relazioni tese Trump minaccia l'Europa sulla difesa. E apre alla guerra commerciale tra Stati Uniti e Ue L'ex presidente americano è tornato ad attaccare i paesi europei di non correre in soccorso in caso di attacco da parte della Russia. Ma i vertici comunitari temono soprattutto il confitto commerciale totale a colpi di dazi 12 FEB 2024
Un foglio internazionale Negli Stati Uniti c’è una spaccatura che va oltre la sfida elettorale Il conflitto tra rinnovamento economico e strategico da un lato e decadenza sociale e nazionale dall’altro. La versione di Baverez sul Figaro 12 FEB 2024
La memoria degli altri Com’è che ci piace accanirci su Biden e siamo così smemorati sui danni e le bugie di Trump Se c'è un problema di memoria in America, questa riguarda l'ex presidente. Il Partito repubblicano chiede di rimuovere Biden e s'intruppa dietro al suo probabile candidato che pure ha deformato il paese ed è sotto processo. Per non parlare di come ha falcidiato la leadership conservatrice. Il ruolo degli elettori (che hanno un alibi), quello dei media e le conseguenze delle menzogne 10 FEB 2024